RESOCONTO CONSIGLIO COMUNALE 18/12/2024

 

Ieri sera si è svolto l’ultimo Consiglio Comunale di quest’anno: come nostra consuetudine, vi raccontiamo sinteticamente cosa si è discusso e votato.

È stata una seduta molto rapida, in parte perché gli argomenti trattati erano piuttosto tecnici ed in parte perché erano già stati affrontati e approfonditi in Commissione Bilancio.

1)           Non essendo stati presentati question time, si è iniziato approvando la revisione periodica delle partecipazioni pubbliche; il nostro Comune, infatti, ha una quota di partecipazione in Alfa Srl, la società che si occupa del servizio idrico di una parte della Provincia di Varese, e sta gestendo (ormai da alcuni anni) la liquidazione di ASC Srl (vale a dire l’ormai ex Azienda Servizi Comunali, che da parte nostra avremmo voluto poter ancora utilizzare come strumento operativo, cosa ormai non più possibile); tale liquidazione permetterà al Comune quanto meno di tornare in possesso dell’ex sede dell’azienda stessa, sita in via Macchi.

2)           È stata poi votata la ricognizione dei servizi pubblici locali a rilevanza economica, un documento tecnico che riguarda l’analisi e le scelte su quei beni e servizi che non sarebbero forniti dal mercato senza l’intervento pubblico.

3)           È stata quindi discussa la delibera annuale con cui vengono stabilite le regole di applicazione dell’IMU (Imposta Municipale Propria); in relazione all’elaborazione del primo Bilancio della nuova Amministrazione, che verrà approvato appena possibile all’inizio del 2025, si è ritenuto necessario confermare le aliquote già in essere (ormai da parecchi anni); non escludiamo che nei prossimi anni si possa rivedere al ribasso qualche situazione di appesantimento particolare di questa tassa, indispensabile per ogni Comune.

4)           Negli ultimi due punti sono state infine votate alcune modifiche di due regolamenti tecnici, vale a dire il Testo Unico delle Entrate Locali ed il Regolamento di disciplina dell’Imposta Municipale Propria; tali variazioni erano state illustrate ed approfondite in Commissione Bilancio, e ciò ha permesso di arrivare ad un voto unanime da parte del Consiglio Comunale (così come sul punto dell’IMU).

I Consigli Comunali torneranno il prossimo anno: noi faremo come sempre la nostra parte, informando tutti su ciò che accade e portando avanti dove possibile istanze utili al bene di Samarate e dei nostri concittadini.

Ne approfittiamo per augurare a tutti di cuore un sereno Natale ed un felice 2025.

 

I Consiglieri Comunali del Partito Democratico

Commenti